StudioLengueglia
  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RISTRUTTURAZIONI >
      • ARREDAMENTO D'INTERNI
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • DIREZIONE LAVORI
    • PROGETTAZIONE ANTINCENDIO
  • Contatti
  • CASI STUDIO & APPROFONDIMENTI

IL BLOG DI LUCA

I 3 trucchi per ristrutturare al meglio un piccolo appartamento

3/10/2018

0 Commenti

 
  • Usare colori chiari e luminosi
​Per rendere più piacevole, ed al contempo luminoso, un piccolo appartamento è consigliabile giocare con colori chiari sia sulle pareti che nei pavimenti.
Ma attenzione, non esiste solo il bianco! Si possono usare colori tendenti al grigio chiaro o il color lavanda (che raffreddano l’ambiente) in alternativa ai toni del beige (che riscaldano l’ambiente) ed è consigliabile utilizzarli per evidenziare determinati settori della casa, magari in contrasto con l’arredamento.
Laddove l’arredo ha colori freddi usare colori caldi sulle pareti e viceversa.
In questo modo si riescono a creare ambienti rilassanti ed armoniosi.
  • Organizzazione, organizzazione ed ancora organizzazione!
​ MUST: Assegnare una funzione chiara e precisa agli spazi
 Più gli ambienti sono disordinati, più possono sembrare piccoli.
Da qui il consiglio di creare armadiature a scomparsa per chiudere nicchie ed angoli; poter predisporre già in fase di progetto cosa mettere e dove permette inoltre di organizzare al meglio non solo gli spazi, ma anche l’impiantistica.
Sopra vediamo la colonna “container” della Snaidero ambientata in un’ambiente industrial.
Vediamo come in questa composizione si alternano i toni freddi del grigio e del bianco col caldo della tinta legno (rovere canyon)
  • Non risparmiare sull’illuminazioneQuando manca la luce naturale è opportuno creare un sistema di illuminazione dinamico che produca luce su più piani.
Il mio consiglio è di creare un’illuminazione su due piani:
Luce funzionale, possibilmente orientata su specifici spazi di lavoro con una potenza adeguata
Luce ambientale, posizionata in punti strategici dell’appartamento che potrebbero essere un segna passi, una luce retro tv e renderla dimmerabile.  
Ormai le luci LED offrono molte alternative estetiche, un’ottima funzionalità ed un grande risparmio energetico, perciò è opportuno orientarsi su questa tipologia di prodotto.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Laureato in ingegneria edile ed architettura si divide tra la professione di ingegnere e l'attività di arredatore

    View my profile on LinkedIn

    Archivi

    Luglio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018

    Categorie

    Tutto
    BIM
    Ristrutturare

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RISTRUTTURAZIONI >
      • ARREDAMENTO D'INTERNI
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • DIREZIONE LAVORI
    • PROGETTAZIONE ANTINCENDIO
  • Contatti
  • CASI STUDIO & APPROFONDIMENTI